www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Tamaro

TamaroScheda naturalistica: Tamus communis.

Parti usate: esclusivamente i giovani getti, da mangiare lessi, in frittata, in insalata, sott'olio.

Periodo raccolta: Marzo - Aprile.

Note: il tamaro è pianta assai tossica. L'uso alimentare deve essere limitato ai soli getti teneri, preparati ben cotti, perché contengono basse concentrazione di veleno. Il sapore è decisamente amaro.


 

erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa

 

 

Web stats