creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Rosa canina
|
Parti usate: i petali, raccolti dai fiori ancora in boccio o appena schiusi, per tisane o come aroma. I frutti, privati dei semi, mangiati freschi o usati per preparare marmellate. Periodo raccolta: Maggio - Luglio i petali. Agosto - Ottobre i frutti. Note: i semi della pianta, soprattutto nei frutti troppo maturi, sono ricoperti di una fitta peluria che può risultare pungente e fastidiosissima se ingerita. L'epiteto specifico di R. canina deriverebbe dall'antica credenza che la radice di questa pianta curasse la rabbia nei cani. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|