creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Ranuncolo favagello
|
Parti usate: i bocci fiorali ancora chiusi, da conservare sotto sale o sotto aceto come surrogato dei capperi; le foglioline tenere cotte in zuppe e minerstre. Periodo raccolta: Gennaio - Maggio. Note: quella delle Ranunculaceae è una famiglia di piante generalmente tossiche di cui si sconsiglia la raccolta, fa eccezione questa specie che ha una lunga tradizione di pianta mangereccia. Si raccomanda, tuttavia, di evitare un uso eccessivo e di non consumare i frutti e i semi che sono tossici. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|