creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Pisello
|
Parti usate: i semi (piselli) freschi o disseccati, cotti in zuppa o per preparare pasta, risotti, contorni, ripieni, frittate; alcuni contadini riferiscono che in periodo di carestia hanno mangiato anche le tenere valve del baccello, dopo la raccolta dei semi freschissimi, cotte stufate. Periodo raccolta: Aprile-Giugno. Note: la specie Pisum sativum è comunemente distinta in 2 subsp.; la sativum è il pisello orticolo che tutti noi conosciamo e apprezziamo in numerose varietà; questa subsp. sarebbe derivata per selezione artificiale da quella detta biflorum o elatius comunemente indicata come "pisello selvatico". Il pisello detto selvatico ha semi più piccoli e di colore scuro. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|