creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Kaki
|
Parti usate: i frutti maturi, consumati freschi o per fare gelatine e marmellate. Periodo raccolta: Settembre-Novembre. Note: i kaki sono ricchi di tannini; i frutti che hanno origine da fiori fecondati se non sono perfettamente maturi all'assaggio risultano assai sgradevoli e allappanti, a maturitą sono invece croccanti, dolci e succosi. I frutti che si originano da fiori non fecondati (partenocarpici) sono invece sempre allappanti e prima di diventare commestibili necessitano di un lungo periodo di ammezzimento. Trascorso questo tempo la polpa diventerą morbida, quasi deliquescente, saranno assai dolci e potranno essere consumati. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|