www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Fico d'India

Fico d'IndiaScheda naturalistica: Opuntia ficus-indica.

Parti usate: i frutti maturi, mangiati freschi; i giovani e teneri cladodi (palette) raccolti prima che mettano le spine, fritti o bolliti e conditi; i fiori prima dell'antesi consumati come se fossero asparagi; i semi macinati danno una farina bianca alimentare.

Periodo raccolta: frutti e semi Luglio - Agosto, cladodi Marzo - Maggio, fiori Aprile - Luglio.

Note: per manipolare i frutti di questa pianta serve molta destrezza perché muniti di una spessa buccia rivestita da piccoli e numerosi peli pungenti (Consulta: l'arte di sbucciare i fichi d'India).


 

erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa