creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Faggio
|
Parti usate: i semi maturi, tostati e macinati, usati come surrogato del caffè. Volendo è possibile mangiare anche le giovani foglie primaverili. Periodo raccolta: Luglio-Agosto i semi. Aprile-Maggio le foglie. Note: il faggio è albero assai comune in Italia. Gli estesi boschi hanno per lungo tempo fornito moteria prima a numerose industrie tra queste anche l'allevamento del bestiame, a cui veniva dato in pasto il fogliame. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|