www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Ciliegio

CiliegioScheda naturalistica: Prunus avium.

Parti usate: i frutti, consumati freschi; cotti, privati del nocciolo e addizionati con lo zucchero, per fare una gustosa marmellata; conservati anche sotto spirito.

Periodo raccolta: Maggio - Giugno.

Note: nei Monti Lattari e nella penisola sorrentina esiste una grande tradizione di cerasicoltura, numerose sono le varietą piantate qua e lą in tutto il territorio. Particolarmente apprezzate quelle coltivate a Pimonte, Gragnano e nelle zone limitrofe, le cosiddette "Ciliegie di Pimonte".


 

erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa

 

 

Web stats