creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Cedro
|
Parti usate: i frutti maturi da impiegare in caratteristiche insalate, la scorza rugosa per preparare canditi e aromatizzare liquori e creme pasticcere, il succo, mediamente aspro e profumato, per gustose bevande, la polpa per fare una buona marmellata. Periodo raccolta: Gennaio-Dicembre. Note: entitą coltivata da lungo tempo nell'area mediterranea. L'epiteto specifico "medica" fa riferimento alla regione della Media, l'odierno Iran, da cui gli antichi credevano provenisse l'albero, in realtą originario dell'India e della Birmania. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|