creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Cardo mariano
|
Parti usate: le foglie e i getti teneri, raccolti in primavera, privati delle spine e delle parti coriacee, da consumare bolliti; il capolino, raccolto poco prima della fioritura, bollito e condito con olio, sale e limone, oppure da usare per fare risotti, frittelle, frittate, tortini. Periodo raccolta: Aprile - Giugno. Note: pianta munita di robuste spine, usare guanti da giardinaggio per maneggiarla Il capolino spinoso del Cardo era usato, in passato, per pettinare (cardare) la lana grezza prima della filatura, per tale motivo la pratica è detta cardatura. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|