creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
Biancospino
|
Parti usate: i frutti, consumati freschi come piccole mele, per fare marmellate e aromatizzare liquori, i fiori, per tisane, i bocci fiorali, in salamoia e poi come condimento. Periodo raccolta: fiori e bocci fiorali Aprile - Maggio; i frutti Agosto-Ottobre. Note: il legno, pesante e compatto, di questa pianta un tempo era usato dagli artigiani per realizzare numerosi utensili. |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|