creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Orchidaceae Spiranthes spiralis (L.) Chevall. Basionimo: Ophrys spiralis Sinonimo: Spiranthes autumnalis Nome comune: orchidea autunnale, viticcino autunnale Common name: autumn lady's-tresses Etimologia: il nome del genere Spiranthes deriva dal greco speira, spirale e anthos, fiore, ed è riferito alla forma spiralata dell’infiorescenza. L’epiteto specifico spiralis (dal latino spira, spira) rafforza tale significato. Descrizione: pianta alta 10-30 cm caule eretto, sottile, di colore verdino, pubescente in alto. Foglie basali ovali ellittiche, lucide e di colore verde scuro, lunghe 2-3,5 cm e larghe 2 cm, in numero di 3-7 riunite in una rosetta che rinsecchisce e scompare alla fioritura. All’antesi è già presente, lateralmente, alla base del caule la rosetta basale dell’anno successivo. Foglie superiori in numero di 1-3, disposte lungo il caule, più corte e bratteiformi, presenti alla fioritura. Infiorescenza densa, 10-25 fiori, spiralata. Fiori piccoli, sessili, orizzontali, con sepali laterali divergenti, labello, crenulato, di colore bianco con vistosa macchia basale di colore verde. Habitat: radure nella macchia, pinete e prati luminosi, aridi o poco umidi, da 0 a 1300 m. Periodo fioritura: Settembre - Novembre note: qua e là nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) GRÜNANGER P., 2001; 4) GUADAGNO M., 1226; 5) PIGNATTI S., 1982; 6) RICCIARDI M., 1996; 7) ROSSI W., 2002; 8) ZANGHERI P., 1976. |
Testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|