www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Ophrys tenthredinifera


Ophrys tenthredinifera

Scheda naturalistica


Famiglia: Orchidaceae

 Ophrys tenthredinifera Willd.

Nome comune: ofride fior di vespa, vesparia barbata, ofride maggiore

Common name: sawfly orchid

Etimologia: il nome del genere Ophrys ha origine dal greco e significa sopracciglio in riferimento alla pelositą del labello. L’epiteto specifico tenthredinifera deriva da tenthrede, nome comune di un piccolo  insetto simile ad una Vespa e fero, portare in riferimento alla forma del labello che ricorda l'imenottero.

Descrizione: pianta alta 5-30 cm; caule eretto, robusto; foglie basali in rosetta, lamina ovato-lanceolata, di colore verdino, le cauline erette, guainanti; brattee pił lunghe dell’ovario; infiorescenza lassa a pił o meno densa con fiori relativamente grandi; sepali di colore roseo con nervatura centrale verde, larghi, leggermente concavi, arrotondati all'apice; petali dello stesso colore o pił scuri, pił piccoli, triangolari, vellutati; labello pił o meno trapezoidale, pił o meno convesso, vellutato ai margini, con macula biancastra, piccola, limitata alla base, il resto di colore bruno con parte marginale gialla; apicolo verde, rivolto all'insł.

Habitat: macchie, garighe, pascoli aridi, incolti, su suolo calcareo da 0 a 1000 m.

Periodo fioritura: Marzo - Maggio

note: qua e lą in penisola sorrentina e isola di Capri.

Si ringrazia la dott. Roberta Gargiulo per le immagini a corredo, scattate in localitą Punta della Campanella.

Testi consultati:

1) AA. VV:, 2009; 2) GRÜNANGER P., 2001; 3) GUADAGNO M., 1226; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ROSSI W., 2002.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Ophrys tenthredinifera


Testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa