creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Orchidaceae Ophrys bombyliflora Link Sinonimo: Ophrys distomata; Ophrys hiulca; Ophrys pulla Nome comune: ofride fior di bombo Common name: bumblebee orchid Etimologia: il nome del genere Ophrys ha origine dal greco e significa sopracciglio in riferimento alla pelosità del labello. L’epiteto specifico bombyliflora deriva dal greco bombýlios, bombo per la somiglianza del labello con gli imenotteri del genere Bombus. Descrizione: pianta alta 5-20 cm; caule eretto; foglie oblunghe-lanceolate, riunite in rosetta basale; brattee di colore verde chiaro più corte dell’ovario; infiorescenza pauciflora con fiori relativamente piccoli; sepali ovali, larghi e arrotondati, piani o debolmente concavi, di colore verdastro, petali molto più piccoli, triangolari, pelosetti, di colore verdastro all’apice e bruni alla base, labello decisamente trilobo, con lobi laterali riflessi a formare due gibbosità basali pronunciate e villose, lobo mediano nettamente convesso, glabro e di colore plumbeo alla base, brunastro e irsuto all’apice, apicolo consistente, verdastro, rivolto all’indietro. Habitat: macchie, garighe, pascoli aridi, da 0 a 1000 m. Periodo fioritura: Marzo - Maggio note: qua e là nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Si ringrzia la dott.ssa Roberta Gargiulo per le immagini a sinistra. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) GRÜNANGER P., 2001; 4) GUADAGNO M., 1226; 5) PIGNATTI S., 1982; 6) RICCIARDI M., 1996; 7) ROSSI W., 2002; 8) ZANGHERI P., 1976. |
Testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|