www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Cephalantera longifolia


Cephalantera longifolia

Scheda naturalistica


Famiglia: Orchidaceae

 Cephalantera longifolia (L.) Fritsch

Basionimo: Serapias helleborine var. longifolia

Sinonimo: Cephalanthera ensifolia; Cephalanthera angustifolia

Nome comune: cefalantera bianca

Common name: narrow-leaf helleborine

Etimologia: il nome del genere Cephalantera deriva dal termine greco kephalé, testa e anthéra, antera che ha appunto la forma di una testa. L’epiteto specifico longifolia, trae origine dai termini latini longa, lunga e folia, foglia ed è riferito alla lunghezza delle foglie.

Descrizione: pianta alta 10-40, raramente 50, cm; caule eretto, cilindrico, leggermente angoloso di colore verde sfumato di porpora in alto. Foglie basali erette, lineari lanceolate, di colore verde glauco, foglie cauline guainanti il fusto. Infiorescenza densa, 20-40 fiori odorosi di vaniglia, piuttosto piccoli, di colore variabile dal bianco, verde, al rosso-violaceo. Brattee poco più lunghe dell’ovario. Sepali e petali conniventi a formare un casco acuminato a forma di becco; labello trilobo più lungo che largo, con base più chiara con macule purpuree; sperone conico, ricurvo verso il basso, più o meno uguale all’ovario.

Habitat: prati aridi o freschi, radure o boschi luminosi; da 75 a 1950 metri.

Periodo fioritura: Aprile - Giugno

note: comune nei Monti Lattari e nella penisola sorrentina. Non segnalata per l'isola di Capri.

Attenzione: in Regione Campania la famiglia delle Orchidaceae è integralmente protetta dalla legge n. 40 del 1994 "Tutela della flora endemica e rara". La raccolta di questa specie è perciò vietata.

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) GRÜNANGER P., 2001; 4) GUADAGNO M., 1226; 5) PIGNATTI S., 1982; 6) RICCIARDI M., 1996; 7) ROSSI W., 2002; 8) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"


Fotogallery: Cephalantera longifolia

(clicca per guardare * click to see)


Testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa

 

 

Web stats