creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Polyporaceae Trametes versicolor (L.) Lloyd Sinonimo: Coriolus versicolor Nome comune: fungo multicolore, poliporo a mensola variopinto Commestibilità: non commestibile Descrizione: fungo a mensola, vellutato, coriaceo, senza gambo, dall'aspetto assai gradevole e variopinto, forma spesso estese colonie sul legno marcescente. Cappello ondulato e di varia forma, a spatola o a coppetta, composto da caratteristici strati concentrici ognuno con particolare sfumatura cromatica che varia dal verde-bluastro all’ocra-brunastro, dal fulvo al nerastro, margine esterno irregolare e sempre più chiaro. Parte fertile inferiore, con tubuli disposti in un unico strato, 2-3 mm di lunghezza; pori piccoli tondo-angolosi, di colore bianco col tempo diventano gialli o gialli-rossastri. Carne biancastra, tenace, non buona da mangiare. Habitat: su tronchi e ceppaie marcescenti. Periodo: comune tutto l'anno. Note: specie diffusa nei boschi di latifoglie dei Monti Lattari e della penisola sorrentina. Potrebbe interessarti: I funghi dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina. Testi consultati: 1) RAMBELLI A., PASQUALETTI M., 1996; 2) ROCA E., et al., 2007. "Visualizza l'elenco bibliografico"
|
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |