www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Russula maculata


Russula maculata


Russula maculata

Scheda naturalistica


Famiglia: Russulaceae

 Russula maculata Quél. & Roze

Nome comune: russula.

Commestibilità: non commestibile.

Descrizione: fungo dall'aspetto caratteristico: cappello emisferico negli esemplari giovani, poi spianato e infine depresso al centro; dimensioni ridotte, 5-12 cm di diametro, colore di fondo giallo-rossastro con tipiche macchie (macule) giallastre o rossastre. Gambo cilindrico pieno di colore biancastro.  

Habitat: nei boschi di latifoglie e nella macchia mediterranea.

Periodo: in estate e in autunno.

Note: La non commestibilità è dovuta al pessimo sapore, piccante e pepato, indice di una certa tossicità.

Il fungo è comune nei boschi dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina.

Potrebbe interessarti: I funghi dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina.

Testi consultati:

1) ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ITALIANA NATURALISTICA TELEMATICA “AMINT”, 2010; 2) PANDOLFI M., UBALDI D., 1987.

"Visualizza l'elenco bibliografico"

Web consultato:

1) www.funghiitaliani.it


Russula maculata


Russula maculata


Russula maculata


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa

 

 

Web stats