www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)

Scheda naturalistica


Famiglia: Agaricaceae

 Macrolepiota procera (Scop., Fr.) Sing.

Nome comune: mazza di tamburo

Nome locale: conocchia (per la somiglianza con l'arnese che serve a filare la lana), nei Monti Lattari e in Penisola Sorrentina.

Commestibilità: fungo edule, solitamente si consuma solo il cappello perché il gambo risulta fibroso e coriaceo.

Descrizione: fungo dall'aspetto maestoso. Cappello campanulato negli esemplari giovani, poi convesso e infine piatto, diametro 10-25 cm, nel fungo maturo, con evidente ed ampio umbone centrale di colore marrone; cuticola a fondo bianco-crema, ricoperta di scaglie brune. Lamelle fitte, non congiunte al gambo, di colore bianco o bianco-rosee, che diventano brune al tocco. Gambo slanciato (prōcērus = alto, lungo) con evidente anello poco sotto al cappello e rigonfiamento basale; colore bianco-avorio fascicolato di bruno al di sotto dell'anello. Tessuti di colore bianco, teneri e delicati nel cappello, fibrosi quelli del gambo.

Habitat: nei boschi di latifoglie luminosi e non troppo asciutti, lungo i sentieri e nelle radure (castagneti, querceti, faggete), anche nei boschi di conifere.

Periodo: cresce nel periodo fine estate-autunno.

Note: specie comune nei boschi dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina. Apprezzato e raccolto solo da pochi estimatori, di questo fungo localmente si consuma solo il cappello preparato arrostito o impanato e fritto.

Potrebbe interessarti:

Testi consultati:

1) ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ITALIANA NATURALISTICA TELEMATICA “AMINT”, 2010; 2) PANDOLFI M., UBALDI D., 1987; 3) RAMBELLI A., PASQUALETTI M., 1996; 4) SPORTELLI C., 1979.

"Visualizza l'elenco bibliografico"

 



Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Macrolepiota procera (mazza di tamburo)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa