creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Loranthaceae Viscum album L. Nome comune: vischio Common name: mistletoe Descrizione: pianta perenne, dimensioni 20-50 cm. Fusti legnosi, corteccia verde striata, dicotomi, di aspetto contorto. Foglie lanceolato-spatolate, con 5 nervi evidenti, senza picciuolo, persistenti. Fiori sessili, in fascetti densi. Frutto a bacca, globoso, generalmente di colore bianco. Habitat: cresce nellintervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Nei boschi, parassita su alberi e arbusti. Periodo di fioritura: Marzo-Maggio note: specie presente qua e lą nei boschi dei Monti Lattari. Antiche segnalazioni, non confermate, anche per l'isola di Capri. I frutti sono tossici, non ingerire. Localmente questa pianta č usata, da alcuni, per ornare le case nel periodo natalizio. č tradizione di buon augurio, nelle festivitą di fine anno, che due persone che si incontrano sotto il vischio si debbano baciare. Testi consultati: 1) PIGNATTI S., 1982; 2) RICCIARDI M., 1996; 3) NORTH P. (a cura di), 1973; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]() Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|