creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Apocynaceae Vinca major L. Nome comune: pervinca maggiore Common name: periwinkle Descrizione: specie perenne, sempreverde, pelosa, dimensioni 10-30 cm. Fusto tenace, allungato, strisciante al suolo, di colore verde con sfumature rosse. Foglie a lamina ovata, picciolate, di colore verde intenso sopra più chiare sotto, a margine cigliato. Fiore isolato, portato da rami ascendenti, all'ascelle di foglie ridotte, calice con denti lesiniformi, pelosi sul bordo, stretti e appuntiti lunghi 1,5-2 cm, corolla azzurro-violetta 3-4 cm di diametro e tubo lungo circa 1 cm. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 800 metri s.l.m. Nei boschi, nelle siepi, nei giardini come specie ornamentale. Periodo fioritura: Marzo-Maggio note: specie coltivata e inselvatichita, qua e là nei Monti Lattari e in penisola sorrentina, tra Pozzano e Vico Equense, le Tore, ecc. Presente anche a Capri. Specie simile:
Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|