creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Solanaceae Solanum nigrum L. subsp. nigrum Nome comune: erba morella, morella comune, pomidorella Common name: black nightshade Descrizione: specie annuale o, talvolta, biennale, dimensioni 10-70 cm. Fusti eretti, ramosi, di colore verde-violaceo, con due strie longitudinali. Foglie con peli sparsi, lamina intera, lanceolata o ovata, margine sinuoso-dentato, picciuolo parzialmente alato, di colore verde-glauco sopra più chiare sotto. Fiori in cime multiflore, 5-10 elementi, corolla di colore bianco, con evidente cono di antere gialle. Frutto a bacca, prima verde poi nera-lucida a maturità. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 900 metri s.l.m. Campi, incolti, ruderi, lungo le srade, ambienti disturbati. Periodo fioritura: Gennaio-Novembre note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Si ricorda ai lettori che questa pianta è tossica, le bacche non sono commestibili. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) NORTH P., 1973; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) TOURING CLUB ITALIANO, 1990; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|