creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Asteraceae (Compositae) Senecio vulgaris L. Nome comune: senecione comune, calderina, erba cardellina, cardillo, calderaja, carderuglia, verzellina, solleciola. Nome inglese: common groundsel Descrizione: pianta annuale, ragnatelosa, dimensioni 20-40 cm. Fusto eretto o ascendente, ramoso-corimboso in alto. Foglie inferiori pił o meno spatolate e a margine generalmente dentato, le cauline semiamplessicauli, pennato-partite. Fiori gialli, tubulosi, appena sporgenti dall'involucro, questo lungo 5-7 mm con caratteristiche squame a punta nera. Frutti ad achenio, lunghi 1-2 mm, minutamente pelosi. Nel complesso i pappi piumosi dei frutti, facilmente caduchi, formano un caratteristico ciuffo bianco che ricorda la capigliatura canuta degli anziani da qui il nome Senecio, dal latino senex ossia vecchio. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1800 m s.l.m. Luoghi erbosi, incolti, al margine dei coltivi, muretti a secco, lungo strade e sentieri. Periodo di fioritura: Gennaio-Dicembre note: Specie comune in penisola sorrentina e nei Monti Lattari. Pianta dal ciclo riproduttivo assai breve, in condizioni favorevoli tende a diventare infestante. Entitą tossica se assunta in dosi elevate, evitare il consumo. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CHIUSOLI A., et al. (a cura di), 1979; 3) FIORI A., 1923-1925b; 4) NORTH P. (a cura di), 1973; 5) PIGNATTI S., 1982; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa | |
|