creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Crassulaceae Sedum dasyphyllum L. Nome comune: borracina cinerea, erba della Madonna Common name: Corsican stonecrop Descrizione: specie succulenta, ghiandoloso-pelosa, dimensioni 3-15 cm. Fusti grassetti, bruno-verdastri, striscianti-ascendenti, in parte sterili e in parte fioriferi; sterili con foglie appressate e più bassi, fioriferi con foglie opposte. Foglie grasse, lunghe 3-4 mm, ovali, appiattite o concave. Fiori piccoli, partati da brevi cime pauciflore, petali 5-6, ovali, bianchi soffusi di rosa. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1800 o più metri s.l.m. Luoghi soleggiati e sassosi, rupi, ghiaie, muri. Periodo fioritura: Giugno-Luglio note: specie presente nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Potrebbe interessarti: Sedum album (borracina bianca). Testi consultati: 1) CANEVA G., CANCELLIERI L. (a cura di), 2007; 2) CAPUTO G., et al., 1994; 3) FIORI A., 1923-1925a; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|