creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Hyacinthaceae Scilla autumnalis L. Nome comune: scilla autunnale Common name: autumn squill Descrizione: pianta geofita bulbosa, glabra, grande 10-40 cm. Scapo cilindrico, eretto, striato, verde soffuso di violetto. Foglie tutte basali, sviluppantisi alla fioritura o dopo, subcilindriche: larghe 1-2 mm e lunghe 6-10 cm. Fiori piccoli, roseo-violacei, in racemo di 6-25 elementi, prima piramidale poi allungato. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1400 metri s.l.m. Luoghi erbosi e sassosi, tendenzialmente aridi: gariga, pietraie, pascoli, margini delle strade. Periodo di fioritura: Agosto-Ottobre note: pianta frequente nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|