creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Rosaceae Rubus glandulosus Bellardi Nome comune: rovo ghiandoloso Nome locale: rustina, mòrula, mùrula-mùrula Descrizione: pianta spinosa, arbustiva, dimensioni tra 50 e 150 cm. Fusti di colore verde, striscianti o eretto-ascendenti, ricoperti da setole ghiandolari purpuree, con sparse e deboli spine giallo-verdicce, più o meno dritte. Foglie coriacee, spinose, con 3 segmenti ovati-ellittici, arrotondati alla base e con punta apicale, di un bel verde sopra, più chiare e tomentose sotto. Fiori riuniti in densa infiorescenza a pannocchia piramidata con setole ghiandolari più lunghe del fusto, sepali verdicci ghiandolosi, petali spatolati di colore bianco. Frutto (mora) prima verde, poi rosso, infine nero-lucido a maturità. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1400 m s.l.m. Nei boschi. Periodo di fioritura: Maggio-Luglio note: nei Monti Lattari e in penisola sorrentina, comune tra Quisisana e Monte Faito. Non segnalato per l'isola di Capri. Gli abitanti locali non distinguono questa entità dal rovo comune, pertanto ne fanno lo stesso uso. Potrebbe interessarti: Specie simile:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|