creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Rhamnaceae Rhamnus pumilus Turra Nome comune: ranno spaccasassi Common name: dwarf buckthorn Descrizione: specie perenne, dimensioni 5-20 cm. Fusti legnosi, con corteccia grigiastra, prostrati e striscianti sulla roccia. Foglie caduche d'inverno, di aspetto variabile per forma e dimensione, generalmente lunghe 3-5 cm, lamina da lanceolata ad ellittica, con 6-8 nervature evidenti, a margine dentato. Fiori dioici, piccoli, di colore giallo-verdastro. Frutto a drupa, prima verde, poi nero a maturità. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 1200 e 1500 metri s.l.m. Rupicola sulle rocce calcaree. Periodo fioritura: Maggio-Giugno note: specie di interesse fitogeografico localmente molto rara. Persiste nei Lattari come orofita, entità relitta di epoche più fredde, sulle rupi calcaree in quota del Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PASSALACQUA G. N., BERNARDO L., 1998; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|