creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Resedaceae Reseda alba L. Sinonimo: Reseda suffruticulosa Nome comune: erba ruchetta, reseda bianca Common name: white mignonette Descrizione: pianta annuale, talvolta biennale, erbacea, robusta, dimensioni 10-80 o più cm, di colore verde glauco. Fusto eretto o ascendente, semplice, glabro, cilindrico, striato-scanalato. Foglie tutte pennatosette con 5-15 coppie di segmenti lanceolato-lineari a margine intero e più o meno ondulato. Fiori piccoli, numerosi, riuniti in lungo racemo lineare, con sepali verdicci di 2-4 mm e petali bianchi di 3-6 mm. Semi piccoli, circa 1 mm, ruvidi al tatto, racchiusi in una capsula obovoide, lunga 7-15 mm, più o meno patente. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1000 metri s.l.m. Luoghi incolti, vecchi muri, ghiaie, margine della strada. Periodo fioritura: Marzo-Settembre note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|