creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Ranunculaceae Ranunculus lanuginosus L. Sinonimo: Ranunculus umbrosus Nome comune: ranuncolo lunato Common name: woolly buttercup Descrizione: specie perenne, dimensioni 30-70 cm. Pianta robusta, densamente pelosa, con fusto eretto, ramoso. Foglie basali munite di lungo picciuolo, lamina a contorno pentagonale a base cuoriforme, incisa in tre lobi ciascuno dei quali nuovamente diviso in tre lobi dentati, sopra di colore verde variegato di macchie bianche e nere, sotto verde chiaro uniforme, foglie cauline simili ma progressivamente sessili. Fiori, 1,5 cm di diametro, su peduncoli eretti, cilindrici, sepali giallo-verdastri, petali in numero di 4-11, di un bel giallo intenso, tendono a diventare bianchi col tempo. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1700 metri s.l.m. Nei boschi, soprattutto di latifoglie. Periodo fioritura: Gennaio-Luglio note: specie comune nei boschi dei Monti Lattari e della penisola sorrentina. Non segnalata per l'isola di Capri. Testi consultati: 1) AICHELE D., GOLTE-BECHTLE M., 1999; 2) CAPUTO G., et al., 1994; 3) FIORI A., 1923-1925a; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|