creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Ranunculaceae Ranunculus ficaria L. subsp. ficariiformis Rouy et Fouc. Sinonimo: Ranunculus ficariiformis; Ficaria grandiflora Nome comune: ranuncolo favagello maggiore Common name: lesser celandine Descrizione: specie perenne, geofita bulbosa, dimensioni 10-30 cm. Pianta robusta, glabra, con fusto ascendente, tuboloso, foglioso, non radicante ai nodi. Foglie succulente, le radicali munite di lungo picciuolo, lamina cordata, di colore verde lucido. Fiore unico, con 3-4 sepali ovati di colore giallo-verdastro e 8-11 petali giallo dorati di sopra, tendono a diventare bianchi col tempo, bruni di sotto. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1000 metri s.l.m. Nei luoghi erbosi e nei boschi. Periodo fioritura: Gennaio-Maggio note: specie comune nei Monti Lattari, nella penisola sorrentina e isola di Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|