creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Rosaceae Pyracantha coccinea M. J. Roemer Sinonimo: Cotoneaster pyracantha Nome comune: agazzino; piracanta Common name: firethorn Descrizione: piccolo arbusto o alberello sempreverde, spinoso, dimensioni tra 0.5 e 2 m di altezza. Rami giovani più o meno pubescenti. Corteccia di colore bruno-grigio, fessurata con l'età. Foglie pelosette da giovani poi glabre, picciuolate, lamina coriacea, oblanceolata, margine intero o con pochi dentelli in alto, di colore verde lucido sopra. Fiori numerosi, di colore bianco, riuniti in dense cime corimbose. Frutto a bacca, 4-7 mm, subrotondo, di colore arancione, rosso-scarlatto o giallo-verdiccio, maturo in autunno, persiste per lungo tempo sulla pianta. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 900 m s.l.m. Cespuglieti, boschi, siepi, comunemente coltivata per ornamento. Periodo di fioritura: Aprile-Maggio note: specie strettamente mediterranea. Nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri non cresce allo stato spontaneo, raramente in ambienti marginali disturbati è possibile incontrare qualche esemplare inselvatichito. Tuttavia localmente la specie, per la particolare rusticità, bellezza della fioritura e della fruttificazione vivace e duratura, è diffusa in parchi e giardini come essenza ornamentale. Potrebbe interessarti: Possibile confusione con: Testi consultati: 1) FIORI A., 1923-1925a; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|