creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Primulaceae Primula vulgaris Hudson Sinonimo: Primula acaulis, Primula grandiflora Nome comune: primula comune, primavera, occhio di civetta Nome inglese: primerose Descrizione: pianta perenne, pelosa, dimensioni 8-15 cm. Fusto nullo. Foglie tutte in rosetta basale, oblungo spatolate, progressivamente ristrette alla base, arrotondata all'apice, lamina rugosa, margini irregolari. Fiori senza scapo comune, portati da peduncoli di 4-7 cm, inseriti direttamente sulla rosetta, calice a tubo, corolla giallina o quasi bianca con macchia gialla o aranciata più scura alla base. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Boschi di latifoglie: faggete, quercete. Periodo fioritura: Febbraio-Aprile note: qua e là nei boschi di latifoglie dei Monti Lattari e della penisola sorrentina. Per Capri: nella flora del Ricciardi (1996) è riportata una nota critica circa antiche segnalazioni di Primula acaulis non confermate, l'autore conclude che "La presenza di questa specie ... appare poco probabile o almeno da accertare". Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini Giovanni Visetti - testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa | |
|