creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Rosaceae Potentilla caulescens L. Nome comune: cinquefoglia penzola Nome inglese: lax potentilla Descrizione: pianta perenne, erbacea, pelosa, dimensioni tra 8 e 18 cm. Fusto lignificato in basso, ramoso in alto. Foglie di un bel verde anche nella pagina inferiore, basali con picciuolo di 2-3 cm, a lamina divisa in cinque segmenti oblanceolati, dentati all'apice, cauline anche a soli tre segmenti. Fiori in cime ampie e multiflore, petali bianchi, stretti, arrotondati all'apice, calice a lacinie lanceolato-acuminate. Frutti acheni pelosi, barbati all'apice. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 500 e 2000 o più m s.l.m. Ripi calcaree. Periodo di fioritura: Giugno-Settembre note: nei Monti Lattari, sulle rupi calcaree del Cerasuolo, del Faito e delle cime circostanti. Nessuna segnalazione per l'isola di Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]() Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|