creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Polypodiaceae Polypodium cambricum L. Sinonimo: Polypodium cambricum subsp. serrulatum; Polypodium cambricum subsp. australe; Polypodium australe; Polypodium serratum Nome comune: polipodio meridionale Common name: polipody Descrizione: felce di 10-60 cm. Rizoma filiforme, squamoso, di sapore dolciastro simile alla liquirizia. Foglie a comtorno da triangolare a ovato, lamina pennata con segmenti dentati o incisi sui margini, gli inferiori proiettati in avanti, secche nel periodo estivo. Sori circolari, gialli, disposti in due file parallele sulla pagina inferiore delle pinnule. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1600 metri s.l.m. Nei luoghi ombrosi: rocce, antri di grotte, vecchi muri, ruderi, epifita sui tronchi degli alberi vetusti, ecc. Sporificazione: Novembre-Maggio note: felce comune nei Monti Lattari, in Penisola Sorrentina e isola di Capri. Cresce anche in ambiente urbano sui vecchi muri umidi degli antichi rioni. Localmente alcuni usano la radice secca di questa felce come surrogato dei bastoncini di liquirizia. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa | |
|