creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Convallariaceae Polygonatum multiflorum (L.) All. Nome comune: sigillo di Salomone maggiore Common name: Solomon's Seal Descrizione: specie perenne, geofita rizomatosa (rizoma con intenso aroma di sambuco) dimensioni 20-80 cm. Fusto inclinato, cilindrico in basso, in alto un po' angoloso. Foglie alterne, ovate o ellittiche, di colore verde sopra e glauche sotto. Fiori penduli, generalmente disposti in numero di 3-5, su peduncolo di 1-1,5 cm, all'ascella delle foglie, perigonio tubuloso, cilindrico, lungo circa 2 cm con diametro di 2-4 mm, di colore bianco, con 6 denti verdognoli all'apice, filamenti degli stami pelosi. Frutto a bacca, diametro circa 1 cm, nero-bluastro a maturità. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 200 e 1800 metri s.l.m. Nei boschi: faggeto, querceto, misti. Periodo fioritura: fine Maggio-Luglio note: pianta tossica, evitare la raccolta. Nei Lattari: al Monte Faito, M. Cerreto e cime circostanti. Non cresce a Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) NORTH P. (a cura di), 1973; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|