www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Plantago lanceolata (lingua di cane)


Plantago lanceolata (lingua di cane)


Plantago lanceolata (lingua di cane)

Scheda naturalistica


Famiglia: Plantaginaceae

 Plantago lanceolata L.

Nome comune: lingua di cane, cinquenervi, lanciuola, piantaggine minore, piantaggine femmina, arnoglossa

Common name: ribwort plantain

Nome locale: lengua 'e cane, cinqueniervi

Descrizione: pianta più o meno pelosa, perenne, dimensioni 10-50 cm. Foglie tutte in rosetta basale, di un bel colore verde, persistenti tutto l'anno, lamina lanceolata, attenuata alla base in un lungo picciuolo, con 3-5 nervi evidenti, margine intero o con deboli denti distanziati. Fiori piccoli, numerosi, di colore bianco-gialliccio, disposti a formare una breve spiga conica-ovoide, 1-5 cm. Spiga partata da uno scapo eretto, striato-solcato, 5-20 cm. Semi lunghi circa 3 mm.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 2000 o più metri s.l.m. Luoghi erbosi coltivi e incolti, al margine dei coltivi, lungo le vie e i sentieri.

Periodo fioritura: Marzo-Ottobre

note: pianta comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri.

Localmente alcuni raccolgono le giovani foglie di questa pianta, insieme ad altre erbe selvatiche, per preparare guastose minestre.

Specie simile:

Potrebbe interessarti:

Piantaggine (piante alimentari)

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) SAVO V., 2010; 5) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"


Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

 Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Plantago lanceolata (lingua di cane)

Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa

 

 

Web stats