creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Anacardiaceae Pistacia lentiscus L. Nome comune: lentisco Common name: mastic tree, lentisk Descrizione: pianta ramosissima, dioica, ricca di resina profumata, portamento arbustivo, dimensioni tra 1 e 4 m di altezza. Rami giovani con corteccia rossastra, col tempo diventa di colore bruno. Foglie coriacee, persistenti, paripennate, 6-12 segmenti lanceolati, di colore verde lucido sopra, verde chiaro sotto. Fiori rosso-gialli, riuniti in pannocchia. Frutto, drupa ovoide di 4-5 mm, prima di colore verdastro poi rosse e, a maturità, nere. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 700 m s.l.m. Nella macchia mediterranea, lungo i versanti aridi e soleggiati. Periodo di fioritura: Marzo-Maggio note: Pianta comune in penisola sorrentina e nei Monti Lattari. Presente anche a Capri. Entità caratteristica lungo la costa; gli arbusti, forgiati dagli elementi, assumono spesso il tipico aspetto a cuscino. Potrebbe interessarti:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) DELLA BEFFA G., 1961; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) TICLI B., 2007; 6) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|