creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Phytolaccaceae Phytolacca americana L. Sinonimo: Phytolacca decandra Nome comune: uva turca, cremesina, uva da colore, amaranto Common name: pokeweed Nome locale: pignuzziello Descrizione: pianta perenne, erba a forma di arbusto, dimensioni tra 1 e 3 m. Fusto eretto, glabro, spesso arrossato, legnoso alla base. Foglie alterne, lanceolate, lunghe fino a 40 cm, con picciuolo di 1-2 cm. Fiori pentameri, colore da bianco a rosato, in grappolo di circa 10-15 cm. Frutto a bacca, 5-10 mm di diametro, prima di colore verde poi porpora, infine nero-lucido a maturitą. Semi reniformi-compressi, neri, in numero di 8-10. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 350 m s.l.m. Margine delle strade, orti, incolti, ambienti disturbati. Periodo di fioritura: Luglio-Ottobre note: comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentinanei e isola di Capri. Pianta tossica, evitare la raccolta. Specie alloctona, originaria del continente americano, inizialmente coltivata per le bacche, le mature erano usate per tingere il vino, poi inselvatichita. Tende a diventare invasiva nei coltivi abbandonati e negli ambienti molto degradati. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) ALIOTTA G., 2003; 2) CAPUTO G., et al., 1994; 3) CELESTI-GRAPOW L., et al. (a cura di), 2010; 4) FIORI A., 1923-1925a; 5) PIGNATTI S., 1982; 6) RICCIARDI M., 1996; 7) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|