creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Caryophyllaceae Petrorhagia saxifraga (L.) Link subsp. saxifraga Sinonimo: Dianthus saxifraga; Tunica saxifraga; Tunica rigida; Gypsophila permixata; Gypsophila gasparrinii. Nome comune: garofanina spaccasassi Common name: cheddar pink Descrizione: specie perenne, dimensioni 10-40 cm. Fusti glabri, ramoso-corimbosi in alto, di colore verde glauco. Foglie cauline lunghe 1-1,5 cm, lineari, acute. Fiori solitari o a fascetti di 2-3 all'apice dei rami, piccoli, petali bianco-rosei con tre linee longitudinali violette, all'apice troncati o retusi; calice 3,5 mm, con denti arrotondati, con alla base un calicetto composto da quattro bratteole membranose, con un nervo centrale prominente a carena, più brevi del calice. Frutto a capsula ovoide. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1500 metri s.l.m. Luoghi a substrato calcareo, soleggiati e tendenzialmente aridi. Periodo fioritura: Giugno-Gennaio note: specie comune nei Monti Lattari e in penisola sorrentina. Presente anche a Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|