www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)


Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)


Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Scheda naturalistica


Famiglia: Asteraceae

 Petasites hybridus (L.) G. Gaertn., B. Mey. & Scherb.

Sinonimo: Tussilago hybrida, Petasites officinalis

Nome comune: farfaraccio, farfaraccio maggiore, cavolaccio

Common name: butterbur

Descrizione: pianta erbacea, dal portamento assai vistoso, pelosa, geofita rizomatosa. Foglie basali di grandi dimensioni, in estate anche 120 cm di diametro, lamina di colore verde, più o meno cuoriforme, margine dentellato, su lungo e robusto picciuolo profondamente scanalato, le cauline sessili, ridotte a squame, arrossate. Capolini molto numerosi, portati da uno scapo fiorale di 10-40 cm, corolla a fiori tubulosi, bianco-rosea o arrossata.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1650 metri s.l.m. Ambienti umidi, sponde dei corsi d'acqua, al margine dei boschi umidi.

Periodo fioritura: Marzo-Maggio

note: sponde ed alvei dei torrenti ad Amalfi, Vico Equense, Agerola, Tramonti, Cava de Tirreni, Ravello. Non segnalata per l'isola di Capri.

L'amico Gaspare Adinolfi segnala di aver osserato, recentemente, un uso assai curioso di questa pianta: alcuni camminatori adoperavano le grandi foglie come "ombrello-cappello parasole".

Specie simile: Petasites fragrans (farfaraccio vaniglione), si distingue facilmente per il portamento assai minore, foglie massimo 20 cm; capolini 5-10.

Potrebbe interessarti: Farfaraccio (piante alimentari).

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CONTI F., et al., 2005; 3) FIORI A., 1923-1925b; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) RICCIARDI M., 1996; 6) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)

Petasites hybridus (farfaraccio maggiore)



Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella



erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa