creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Hyacinthaceae Ornithogalum pyrenaicum L. Sinonimo: Ornithogalum flavescens Nome comune: latte di gallina a fiori giallastri Common name: wild asparagus Descrizione: pianta geofita bulbosa, glabra, 30-80 cm. Scapo cilindrico, eretto, verde. Foglie tutte basali, scomparse alla fioritura, lineari scanalate, lunghe 20-40 cm. Fiori peduncolati, peduncoli circa 3 cm, con bratea membranacea basale più breve, in racemo allungato di 20-50 elementi, tepali non conniventi, verdastri o giallastri con striscia verde sul dorso. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1500 metri s.l.m. Nei boschi, boscaglia, prati e pascoli. Periodo di fioritura: Maggio-Luglio note: specie osservata dall'amico e collaboratore Gaspare Adinolfi nei boschi di Vico Equense, alle pendici del Faito. Gli abitanti del luogo - riferisce Gaspare - raccolgono i giovani e teneri getti della pianta per usarli allo stesso modo degli asparagi selvatici. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) FIORI A., 1923-1925a; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|