www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Narcissus poeticus (narciso selvatico)


Narcissus poeticus (narciso selvatico)

Scheda naturalistica


Famiglia: Amaryllidaceae

 Narcissus poeticus L.

Nome comune: narciso selvatico

Common name: poet's narcissus

Nome locale: pasta e ciceri 

Descrizione: specie perenne, geofita bulbosa, dimensioni 20-30 cm. Foglie di un bel verde più o meno glauco, in numero di 2-3, lineari, larghe 5-8  mm, e lunghe circa quanto lo scapo. Fiori su scapo uni-floro. Corolla con tepali (lacinie) ovali, di un bel bianco condido, ricoprentisi sui margini, paracorolla a forma di tazzina, colorata di giallo alla base e rosso al margine, questo ondulato-frastagliato.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 300 e 1600 metri s.l.m. Boscaglie e pascoli montani.

Periodo fioritura: Aprile-Giugno

note: nei rilievi dei Monti Lattari, al Monte Faito, ecc. Localmente anche coltivato come entità ornamentale.

Specie d'interesse fitogeografico inserita nella Lista rossa e classificata come LC (least concern = minima preoccupazione).

Specie simile:

Entità inclusa:

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Narcissus poeticus (narciso selvatico)

Narcissus poeticus (narciso selvatico)


Narcissus poeticus (narciso selvatico)


Narcissus poeticus (narciso selvatico)


Narcissus poeticus (narciso selvatico)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa