creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Brassicaceae (cruciferae) Lobularia maritima (L.) Desv. Sinonimo: Alyssum maritima; Koniga maritima Nome comune: filigrana comune Common name: sweet alison Descrizione: specie perenne, tomentosa, dimensioni 10-40 cm. Fusti ascendenti, ramosissimi, legnosetti alla base. Foglie di colore verde scuro, basali subspatolate, cauline lineari-lanceolate, margine intero. Fiori piccoli, gradevolmente profumati, in racemi allungati, petali generalmente bianchi, raramente bianco-porporini o bianco-giallicci. Frutto a siliqua, 1-2 mm, peduncolato, ellittico-rotondeggiante, con un seme per ogni loculo. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Luoghi tendenzialmente aridi: rupi, muri, ghiaie, incolti, soprattutto presso il mare. Periodo fioritura: Aprile-Novembre note: specie comune lungo la costa della penisola sorrentina e nei Monti Lattari. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) MINELLI A. (a cura di), 2004a; 4) PIGNATTI S., 1982; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|