creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Boraginaceae Lithodora rosmarinifolia (Ten.) Johnst. Sinonimo: Lithospermum rosmarinifolia Nome comune: erba-perla mediterranea Descrizione: specie perenne, dimensioni 100-350 cm. Fusto legnoso, contorto, con porzione superiore pubescente. Foglie uninervie, a lamina lanceolato-lineare, revolute sul margine. Fiori, numerosi, a calice pubescente, di colore azzurro, più o meno carico. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 650 metri s.l.m. Selle rupi calcaree prossime al mare. Periodo fioritura: Dicembre-Aprile note: specie di interesse biogeografico, endemismo dell'Italia meridionale (Campania e Sicilia) ad areale ristretto e frammentario. Localmente è presente in alcune stazioni della penisola sorrentina e isola di Capri. La pianta è protetta in Regione Campania dalla legge n. 40 del 1994 "Tutela della flora endemica e rara". Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) CONTI F., et al., 2005; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini G. Visetti, testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|