www.meditflora.com

creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella

 


Laurus nobilis (alloro)


Laurus nobilis (alloro)


Laurus nobilis (alloro)

Scheda naturalistica


Famiglia: Lauraceae

 Laurus nobilis L.

Nome comune: alloro

Common name: bay laurel

Nome locale: lauro

Descrizione: albero o arbusto alto 2-10 m. Corteccia liscia, di colore verde-rossiccia negli stadi giovanili, grigio scuro a maturità. Foglie persistenti, alterne, coriacee, di forma lanceolata, a margine intero e ondulato, picciuolo di 1 cm, pagina superiore di colore verde lucido, fortemente aromatiche. Pianta dioica, fiori maschili e feminili odorosi, di colore bianco-giallicci, riuniti in ambrelle all'ascella delle foglie. Frutto a bacca ovoide di circa 1-2 cm, prima verde poi nero lucido a maturità.

Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 800 metri s.l.m. Naturalizzato tra le essenze della macchia e, il più delle volte, coltivato.

Periodo di fioritura: Marzo-Aprile

note: specie comune nei Monti Lattari, in penisola sorrentina e isola di Capri.

Localmente l'alloro è molto apprezzato come essenza aromatica. è uso dei contadini piantarne uno o più esemplari al margine dei coltivi. Un'antica credenza, molto diffusa tra gli anziani, vieta il taglio degli allori perché ciò provocherebbe una sciagura in famiglia. Nel territorio la pianta è soventemente impiegata anche come essenza ornamentale in parchi e giardini, soprattutto per realizzare siepi. 

Le frasche di questa pianta sono talvolta raccolte, insieme al mirto, al corbezzolo e alla felce aquilina, dagli abitanti dei Lattari, per essere vendute ai fiorai che le utilizzano per confezionare corone funebri.

Potrebbe interessarti:

Testi consultati:

1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) RICCIARDI M., 1996; 4) TICLI B., 2007; 5) ZANGHERI P., 1976.

"Visualizza l'elenco bibliografico"



Laurus nobilis (alloro)

Laurus nobilis (alloro)


Laurus nobilis (alloro)


Laurus nobilis (alloro)


Laurus nobilis (alloro)


Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella


erbacee

herbaceous

legnose

woody

orchidee

orchids

felci

ferns

alberi

trees

FAUNA

funghi

elenco

sistematico

©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata

Stampa