creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Balsaminaceae Impatiens balfourii Hook.f. Sinonimo: I. mathildae; I. insubrica; I. insignis Nome comune: balsamina di Balfour Common name: balfour's touch-me-not, kashmir balsam Descrizione: specie annuale, dimensioni 30-120 cm. Fusto ascendente, ramosissimo, ingrossato ai nodi, di colore verde con sfumature rossastre. Foglie alterne, con piccuolo alato, lamina da ovale a lanceolata, margine con 20-40 denti per lato. Fiori zigomorfi, in racemi ascellari, di colore roseo-porporini, lunghi 3-4 cm compreso lo sperone dritto o poco ricurvo. Frutto a capsula, glabro. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 100 e 1200 metri s.l.m. Ai margini delle strade e nei giardini. Periodo fioritura: Luglio-Ottobre note: specie originaria della regione himalayana, presente in Campania come essenza alloctona e invasiva. Osservata al Monte Faito (1200 m s.l.m.) nelle aiuole e lungo le strade del "Villaggio Faito". Gli abitanti della zona coltivano questa pianta con la convinzione che sia un'orchidea e riferiscono che l'essenza è stata introdotta in zona nel 2000, importando alcuni esemplari dai monti del Partenio (Avellino), successivamente è sfuggita alla coltivazione e tende ad espandersi. Testi consultati: 1) CELESTI-GRAPOW L., et al (a cura di), 2010; 2) PIGNATTI S., 1982; 3) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
|
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
|
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|