creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Brassicaceae (cruciferae) Iberis umbellata L. Nome comune: iberide rossa Nome inglese: globe candytuft Descrizione: specie annuale, glabra, glauchescente, dimensioni 30-50 cm. Fusto alla base contorto, rami fioriferi eretti. Foglie lineari lanceolate, lunghe 15-25 mm, margine intero, le inferiori presto caduche. Fiori odorosi, riuniti in corimbi ombrelliformi; petali lunghi 5-10 mm, di colore vario da porporino a rosa più o meno carico, quelli dei fiori periferici più grandi e con funzione vessillare; sepali violetto-scuro. Frutto a siliqua ovale o subrotondo, 7-10 mm, all'apice con due ali dritte. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1300 metri s.l.m. Luoghi erbosi, sassosi, tendenzialmente aridi, radure, incolti. Periodo fioritura: Maggio-Giugno note: in La flora della Penisola Sorrentina (Caputo G., et al., 1994) questa entità è riportata come non ritrovata. A partire dal 2010 è stata osservata sulle alture occidentali di Cava de' Tirreni dall'amico e collaboratore Gaspare Adinolfi. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|