creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Brassicaceae (cruciferae) Iberis pruitii Tineo Sinonimo: Iberis tenoreana; Iberis integerrima Nome comune: iberide di Pruiti Nome inglese: Pruit's candytuft Descrizione: specie perenne, da glabra a più o meno pelosa, dimensioni 7-25 cm. Fusto legnoso, almeno alla base, rami alla fioritura brevi, poi allungati. Foglie inferiori obovate, lunghe 12-15 mm, le superiori lanceolate, lunghe 3-5 cm. Fiori riuniti in racemo breve ombrelliforme; petali di colore vario da violetto-rosa, più o meno carico, a bianco, i maggiori lunghi circa 1 cm. Frutto a siliqua rotondeggiante, 6-8 mm, con ali allungate in alto. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 500 e 1900 metri s.l.m. Ambienti sassosi tendenzialmente aridi, pietraie calcaree, pendici detritiche. Periodo fioritura: Maggio-Giugno note: nei Monti Lattari, Sant'Angelo a Tre Pizzi e cime circostanti. Non cresce a Capri. Potrebbe interessarti: Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|