creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Geraniaceae Geranium columbinum L. Nome comune: geranio colombino Common name: long-stalked cranesbill Descrizione: specie annuale, dimensioni 10-30 cm. Pianta ramosa, pelosa, con fusti cilindrici, prostrati o scendenti, di colore verde soffuso di rosso. Foglie lungamente picciolate, lamina a contorno pentagonale completamente divisa, quasi fino al picciuolo, in strette lacinie lineari, di colore verde opaco sopra, più chiare sotto. Fiori abbastanza grandi, diametro circa 1 cm, sepali pubescenti, con punta apicale (mucrone) e 3 evidenti nervi longitudinali convergenti all'apice, petali bilobi poco più lunghi del calice, di colore roseo-violetti. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1200 metri s.l.m. Luoghi erbosi, incolti, pascoli, lungo i sentieri. Fioritura: Marzo-Ottobre note: pianta comune nei Monti Lattari e in penisola sorrentina. Presente anche a Capri. Specie simile:
Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925b; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|