creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella
|
|
Scheda naturalistica Famiglia: Rosaceae Fragaria vesca L. Nome comune: fragola, fragolina di bosco Common name: wild strawberry Nome locale: fravulella, fràvula Descrizione: pianta perenne, erbacea, pelosa, stolonifera, dimensioni tra 5 e 15 cm. Fusto corto, leggermente lignificato, portante una rosetta di foglie. Foglie su lungo picciuolo 10-15 cm, erette, con lamina divisa in tre segmenti ellittici, a margine grossolanamente dentato, sopra di un bel verde lucido, di sotto argentine. Fiori piccoli circa 1,5 cm di diametro, in numero di 1-3 elementi portati da uno scapo eretto, arcuato quando la pianta è in frutto; petali 5, obovati, bianchi, sepali triangolari, lunghi 2-3 mm, verdastri. Frutto (fragola) carnoso, piccolo 5-20 mm, prima verde poi rosso a maturità. In realtà la fragola è un falso frutto, perché formata dal ricettacolo fiorale ingrossato, i veri frutti sono i piccoli e duri acheni (semini) disseminati sulla sua superficie. Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 200 e 1900 o più m s.l.m. Nelle schiarite tra i boschi, faggete, castagneti, cedui, pinete. Periodo di fioritura: Marzo-Giugno note: pianta comune nei boschi dei Monti Lattari e della penisola sorrentina, diffusa principalmente in quota, al Monte Faito ecc.. Presente anche all'isola di Capri. Localmente i frutti di questa pianta, maturi in estate, sono raccolti, da pochi buongustai, ed usati per guarnire dolci, preparare liquori e marmellate. Possibile confusione: con Potentilla reptans (cinquefoglio) che si distingue, tuttavia, facilmente per i fiori a petali gialli, la mancanza delle fragole carnose e, in mancanza di questi caratteri, per le foglie con lamina divisa in cinque segmenti ellittici. Potrebbe interessarti: Fragolina (pianta alimentare). Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) FIORI A., 1923-1925a; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
![]()
Testo e immagini a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|