creato da G. Visetti * diretto da F. Fontanella |
|
Scheda naturalistica Famiglia: Euphorbiaceae Euphorbia cyparissias L. Nome comune: euforbia cipressina Nome inglese: cypress spurge Descrizione: specie tossica, in ogni sua parte contiene un liquido lattiginoso, appiccicoso, caustico e irritante. Dimensioni 10-60 cm. Fusto erbaceo, eretto, densamente foglioso. Foglie di colore verde glauco, col tempo diventano giallastre, lineari, acute. Fiore, ciazio, caratteristico del genere, formato da un involucro a coppa, bratee rotondeggianti giallo-rossastre alla fioritura, portante 4 ghiandole reniformi o a mezzaluna, succulenti, di colore giallastro, con al centro il fiore femminile circondato da una serie di fiori maschili. I ciazi sono portati da una ombrella composta da 12-15 raggi. Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 1500 metri s.l.m. Luoghi soleggiati, prati aridi. Periodo fioritura: Marzo-Giugno note: nei Monti Lattari: Faito, Cerasuolo, Sant'Angelo a Tre Pizzi e cime circostanti. Non segnalata per l'isola di Capri. Testi consultati: 1) CAPUTO G., et al., 1994; 2) NORTH P. (a cura di), 1973; 3) PIGNATTI S., 1982; 4) RICCIARDI M., 1996; 5) ZANGHERI P., 1976. |
|
Immagini e testo a cura di Ferdinando Fontanella |
©meditflora.com, riproduzione testi e immagini riservata |
|
Stampa |
![]() |
|